panna cotta di albicocche
Domenica di luglio, calda e afosa, resto in
casa niente mare, preparo il pranzo ma ci vuole anche un dolcino, non ho intenzione di accendere il forno. Vorrei fare qualcosa di fresco, ho le
albicocche acquistate, già devo preparare il dolce per il contest e allora mi metto alla ricerca, sfoglio i
miei libri e trovo questa ricetta di " Panna cotta alle albicocche"…mi cimento... non è difficile ecco la ricetta.
Le dosi sono quelle riportate dal libro, per la mia preparazione le ho
dimezzate.
7,5dl di panna – 300gr di passato di albicocche
120g di zucchero a velo – 16g di fogli di
gelatina
Vaniglia
Mettete ad ammorbidire i fogli di gelatina in
acqua fredda.
Preparate un passato di albicocche pelate e poi
frullate.
Per pelarle io le ho immerse in acqua bollente
per pochi minuti.
Scaldare la panna con lo zucchero e la vaniglia
portare a ebollizione.
Unire la gelatina strizzata togliere dal fuoco e
girare fino a farla sciogliere.
Dividere la panna
e in una metà unire il passato di albicocca poi riporre in frigo per 10’.
Quindi versare l’altra metà della panna,
livellare bene e lasciare in frigo per 3ore.
Decorate e gustatelo!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena "Un dolce al mese"

Che bella idea!!!! Mi piace l'abbinamento panna-albicocche! Ed anche il colore è molto fresco ed estivo.
RispondiEliminaRicetta inserita x la mia sfida di Luglio!
Grazie x la tua costante presenza|
A dimostrazione che spesso le ricette semplici non sono povere di gusto..anzi!
RispondiEliminaFresca e golosa!
che intingolo delizioso!
RispondiEliminaUna ricetta molto gustosa
EliminaDavvero una fresca idea!!!!!!
Bella, fresca e golosa mmmmmmmmm!!!!!
RispondiEliminaMa che belle torte Maria, da invidia!
RispondiEliminaChe bella che e', pensa che a me la panna cotta non fa impazzire, ma questo doppio strato di gusto e di colore mi attira moltissimo!
RispondiEliminaoriginale e deliziosa, brava!!!!!
RispondiEliminaSemplicissima e di grande effetto! Brava!
RispondiEliminaBuona domenica
ottima questa panna cotta fa davvero gola!!! Brava!!
RispondiEliminaUna panna cotta davvero originale!! La terrò in mente:)
RispondiEliminaA presto!
ha proprio un bell'aspetto goloso, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina